PROCLAMATO IL VINCITORE DEL PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI CATEGORIA POP ROCK 2018 dedicata a PINO DANIELE
La vincitrice assoluta del Premio Nazionale delle Arti 2018, Sezione "Musiche originali Pop Rock", è la studentessa:
VIVIANA COLOMBO del Conservatorio di Milano;
Brani Originali:
1) Tutto Questo Rumore
2) Ora è Qui
Brano di Pino Daniele:
Cammina Cammina
Il premio è stato consegnato da GAETANO CURRERI.
La pergamena della borsa di studio di 3.000 offerta dal Pino Daniele Trust Onlus viene consegnata da Cristina Daniele.
La vincitrice assoluta è stata accompagnata dalla band composta dai seguenti studenti del Conservatorio di Milano:
Viviana Colombo: voce
Antonino Pezza: chitarre elettriche
Emanuele Grotto Maffiotti: Pianoforte e Tastiere
Laura Salvi: Live Electronics
Vincenzo Boscarino: Batteria
Valter Boscarino: Electronic Drums
Mattia Missaglia: Basso
Erika Mangiacotti: Cori
Marta Bruzzichelli: Cori
Alessandra Chiesura: Cori.
Durante la serata finale del 27 Giugno si sono esibiti i 5 gruppi finalisti:
THE PROPOSER, dal Conservatorio di Rovigo
Brani Originali:
1) One & One
2) Still The Same
Brano di Pino Daniele:
Je so Pazzo
CINZIA REGHENZIANI, dal Conservatorio di Milano
Brani Originali:
1) Basta Chiudere Glio Occhi
2) In Controluce
Brano di Pino Daniele:
Allora si
PROGETTO MOR, dal Conservatorio di Rovigo
Brani Originali:
1) Dead Poets
2) If I Had
Brano di Pino Daniele:
Vento di Passione
LA TARMA, dal Conservatorio di Rovigo
Brani Originali:
1) Amsterdam
2) Se Resto Uguale
Brano di Pino Daniele:
Sara Non Piangere
VIVIANA COLOMBO del Conservatorio di Milano;
Brani Originali:
1) Tutto Questo Rumore
2) Ora è Qui
Brano di Pino Daniele:
Cammina Cammina
Premio Speciale "Miglior arrangiamento di un brano di Pino Daniele" - Borsa di studio di 1.500 eu in collaboprsazione con Red Rose Production
è stato assegnato a:
gruppo The Proposers, proveniente dal Conservatorio di Rovigo, per la versione di "Je so' pazzo"
Membri del gruppo: Lorenzo Ruggeri: voce e chitarra;
Luca Leprotti e Eugenio Mininni: live electronics.
Il premio è stato consegnato dal M° CELSO VALLI
altri "Premi speciali" sono stati assegnati a:
Marco Rainoldi (Conservatorio di Como): Miglior Chitarrista;
Giuseppe Viscomi (Conservatorio di Milano): Miglior Bassista;
Viviana Colombo (Conservatorio di Milano): Miglior Cantante Interprete;
Federico Placanica (Conservatorio di Milano): Miglior Batterista;
Giulio Stromendo (Conservatorio di Milano): Miglior Pianista/Tastierista.
Lista dei Premi offerti dal Pino Daniele Trust Onlus in collaborazione con Valmusic, Mogar, Aramini:
Zoom L-12
Zoom Q2n
Ik Multimedia suite total studio deluxe
iLoud Micro monitor special edition in WH
Ik Multimedia IRig keys 49 I/O
Ik suite total studio deluxe
Chitarra Semiacustica Ibanez
n.3 Premi in Fornitura e visibilità endorser per un anno La Bella Strings
Chitarra Richwood Songwriter Series SWG-150-CE
Chitarra Nylon Strings Salvator Cortez CS 205
Premio Fornitura e visibilità endorser per un anno La Bella Strings per basso
Batteria X-Drum
Set Completo Piatti Handmade Pasha
Amplificatore per Basso GrBass Cube 350
"Menzioni speciali" assegnate a:
- Alessandra Chiarello (Conservatorio di Cosenza) per l'interpretazione vocale del brano di Pino Daniele;
- Rebecca Pecoriello (Conservatorio di Pescara) per l'interpretazione vocale dei brani originali;
- Nicola Saviozzi (Conservatorio di Milano) quale giovane bassista (per la precisione nel timing e per il suono);
- Vincenzo Boscarino (Conservatorio di Milano) per la creatività nel drumming;
- Cinzia Reghenzani (Conservatorio di Milano) quale Cantautrice e chitarrista performer;
- Miglior Testo a "La Tarma" (Marta Ascari) del Conservatorio di Rovigo;
- Quartetto d'archi del Conservatorio di "G. Verdi" di Milano (Alessio Cavalazzi - violino / Elisa Cavalazzi - violino / Andrea Cavalazzi - violoncello / Alessandro Cassani - contrabbasso) per l'arrangiamento del brano di Pino Daniele;
- alla band del Conservatorio di Pescara per il particolare affiatamento;
- al Conservatorio di Como per la qualità della proposta dell’arrangiamento del brano di Pino Daniele e per lo spirito di aggregazione che hanno manifestato in tutta la manifestazione;
- al “Progetto Mor” del Conservatorio di Rovigo per la ricerca e la contaminazione.
INFO
RIVEDI LA DIRETTA DALLA PAGINA FACEBOOK DEL CONSERVATORIO DI MILANO