Progetto YES I KNOW MY WAY
il progetto prende in prestito il nome dal celebre successo di Pino "Yes I Know My Way" (*) contenuto nell'album del 1981 "VaiMò";
è il nome che meglio identifica una prerogativa radicata nell'atto costitutivo del Pino Daniele Trust Onlus: il dialogo tra generazioni diverse a confronto tramite il coinvolgimento dei giovani nelle nostre attività.
La mission del progetto YES I KNOW MY WAY è quindi coinvolgere i giovani nelle nostre attività per iniziarli con entusiasmo in un percorso lavorativo per il loro futuro professionale;
tramite stage formativi e/o vere e proprie collaborazioni diamo ai giovani la possibilità di lavorare al fianco dei migliori professionisti, sostenendoli nella raccolta di esperienza e contribuendo allo sviluppo del loro know how.
Il progetto "Yes I Know My Way" è un atto di fiducia nei confronti delle nuove generazioni.
(*) Yes I Know My Way per oltre trent'anni è stato anche il brano più utilizzato da Pino Daniele per le sue collaborazioni e sperimentazioni musicali; oltre la versione originale del 1981, Pino ,negli anni successivi, ha saputo rinnovarne in senso, proponendone elaborazioni sempre attuali, mescolando stili e generazioni; tra tutte le versioni live e discografiche di Yes I Know My Way, che Pino ha realizzato, la lista delle collaborazioni è impressionante, solo per citarne alcuni: dai Simple Mind a Bernard Lavilliers, Richie Havens, Wayne Shorter, Steve Gadd, Omar Hakim, Gato Barbieri, Richard Tee, Alphonso Johnson, Mel Collins, Billy Cobham, passando da Jovanotti, J-Ax, Almamegretta, fino alle ultime versioni 2014 con Clementino e Rocco Hunt. Ma la lista è molto più lunga!
"YES I KNOW MY WAY" PROGETTI :
2017 | FILM PINO DANIELE - IL TEMPO RESTERÀ
Per l'occasione il PINO DANIELE TRUS ONLUS ha coinvolto i giovani dei conservatori italiani per la realizzazione di due versioni inedite dei brani "QUALCOSA ARRIVERÀ" e "LAZZARI FELICI" inseriti nella colonna sonora del film.
ESECUZIONE DEI BRANI:
I brani sono stati eseguiti dell'Orchestra Nazionale dei Conservatori, in collaborazione con i giovani dell'Orchestra Filarmonica di Benevento, diretti dal M° Gianluca Podio
REGISTRAZIONI AUDIO DELL'ORCHESTRA:
Le registrazioni sono state effettuate dagli allievi del corso di diploma accademico di II livello in "Tecnico del suono" del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone con il supporto tecnico del CREA Centro di Ricerca ed Elaborazione Audiovisiva.
PUBBLICAZIONE DELLE REGISTRAZIONI
Il brano "Qualcosa Arriverà" in versione sinfonica strumentale, è stato inserito nella tracklist del cofanetto in uscita 1° dicembre 2017 dal titolo "QUANDO" pubblicato da Warner Music
[Approfondisci argomento...]
PINO DANIELE - IL TEMPO RESTERÀ
IL DOCU-FILM, AL CINEMA SOLO IL 20, 21 E 22 MARZO.
IL 19
Nasce il progetto YES I KNOW MY WAY
La mission del progetto YES I KNOW MY WAY è coinvolgere
PINO DANIELE - IL TEMPO RESTERÀ
IL DOCU-FILM, Domenica 17 Settembre alle 20:30 su RAI3
Il brano di Pino Daniele "Qualcosa Arriverà" in versione sinfonica strumentale, è
NASTRI D'ARGENTO - DOCUMENTARI 2018
Vince il film documentario: PINO DANIELE IL TEMPO RESTERÀ com Miglior
In accordo con il Pino Daniele Trust Onlus, Napoli ha salutato le Universiadi 2019 sulle note di "Napule è"